CORRIERE ESPRESSO
Consegna a bordo strada in 48/72 ore
MONDO ELETTRODOMESTICI utilizza i cookies per rendere più piacevole la tua esperienza di acquisto Continuando ad usare i nostri servizi, accetti di utilizzare questi cookies. Scopri di più sui cookies, leggi qui
Consegna a bordo strada in 48/72 ore
Paga come vuoi in massima sicurezza
Paga in 3 rate senza interessi
Nuovo prodotto
209,99 € IVA incl.
159,99 € IVA incl. * FINO A ESAURIMENTO SCORTE
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Dal design semplice, con forme asciutte e minimaliste che contribuiscono a creare un equilibrio perfetto tra vetro e inox, il forno a incasso Atlantic, si adatta perfettamente allo stile di qualsiasi cucina.
Grazie alla porta dal vetro temperato trasparente, potrai controllare la cottura dei tuoi cibi senza dover aprire il forno rischiando di disperderne il calore. Inoltre la superficie in vetro e senza viti ne facilita la pulizia.
La funzione statica del forno ti permetterà di cuocere le pietanze propagando il calore tramite le resistenze del forno situate sia in basso che in alto.
Il grande vano cottura, con una capacità di ben 72 litri, ti farà sentire un vero chef concedendo più spazio alla tua creatività e permettendoti di cucinare tutte le tue ricette preferite.
Inoltre il forno a incasso Atlantic ha una classe energetica di tipo A, pertanto il consumo medio è di circa 1 kWh l'ora. Questo ti permetterà di cuocere i tuoi cibi senza doverti preoccupare troppo del tuo portafoglio.
Caratteristiche tecniche: Tipologia = A incasso; Capacità=72 lt; Profondità= 58cm; Classe energetica= A; Tipo cottura= Statico
La modalità di cottura con forno statico è la modalità più tradizionale.
Questa modalità cuore le pietanze per irraggiamento, ovvero il calore deriva da una resistenza elettrica che si trova in un punto specifico del forno.
Il forno statico a incasso Atlantic ha un tipo di cottura lenta e moderata consentendo così di gestire una cottura ottimale anche della parte interna delle pietanze.
Per questo motivo il forno statico è ideale per la cottura di tutte quelle pietanze che contengono lievito in quanto, proprio perché il calore proviene lateralmente o verticalmente, li aiuta a crescere in maniera graduale. In tal modo la durata della cottura si dilata e i cibi risultano cotti e asciutti anche all'interno. Pertanto in un forno statico potrete, ad esempio, pensare di cuocere una pizza, un bel Pan di Spagna o cimentarvi nella preparazione di un buon pane fatto in casa.
Un consiglio per un’ottima cottura è quella di togliere la leccarda dal forno, perché questa, può impedire la corretta diffusione del calore, di conseguenza danneggiare la cottura del cibo.
Ricordate , inoltre, che il forno statico ha una temperatura minore di 20 °C rispetto al forno ventilato pertanto, se la vostra ricetta prevede ad esempio una temperatura di 180° con forno ventilato, con il forno statico andrà impostata la temperatura a 160°.
Il forno da incasso può accumulare facilmente sporco e grasso, pertanto è molto utile eseguire periodicamente un’accurata pulizia per non incorrere in sgradevoli odori ed incrostazioni che difficilmente vengono via.
Innanzitutto staccate il forno dalla corrente. Provvedete poi alla rimozione dei ripiani, cioè la griglia e i supporti laterali, in modo da potervi muovere comodamente e riuscire a raggiungere anche il fondo del forno.
Per pulire l’interno del forno potrete acquistare una soluzione sgrassante oppure, se volete evitare l’odore degli sgrassatori, potrete utilizzare una soluzione fatta in casa contenente bicarbonato ed acqua. Se scegliete la seconda opzione, fate però attenzione a non far colare la miscela all’interno dei buchi da cui fuoriesce la fiamma.
Lasciate agire la soluzione per un paio d’ore o, ancor meglio, per 12 ore. Utilizzate una spugnetta e, in caso di cibo incrostato, potete utilizzare un raschietto.
Per finire, ripassate tutte le superfici con un panno imbevuto d’acqua o spruzzate dell’aceto e ripassate il panno.
Per i ripiani ed eventuali teglie, potete utilizzare bicarbonato ed acqua ed una spugnetta metallica che vi aiuti a togliere le incrostazioni.
Per quanto riguarda la pulizia della porta di vetro, invece, pulitela con delicatezza per evitare che si graffi e con un prodotto non abrasivo. Asciugatelo poi con un panno liscio.